Studiare con Internet la CHIMICA
Minerva è un sito dedicato alla cultura scientifica. Una parte significativa di Minerva è rivolta alla conoscenza scientifica e tecnica della chimica, inoltre uno spazio notevole riguarda gli aspetti storici ed epistemologici delle scienze sperimentali. Una sezione di Minerva tratta i rapporti tra etica ed epistemologia, mentre chimica e ambiente sono fra i molti temi scelti per rendere la cultura scientifica accessibile e interessante per tutti i cittadini. Theatrum Chemicum accoglie molto materiale iconografico, perché le immagini della scienza, di uomini e di strumenti, fanno parte integrante della cultura scientifica. |
||
|
Ingegneria Chimica |
||
|
Magia della Chimica (Piero Lucarelli) |
||
|
|
||
|
Analisi
di laboratorio |
||
|
Modellistica
Molecolare |
||
| Macchine per imparare: adotta un esperimento: Terni in Scienza | ||
|
SCUOLA NORMALE SUPERIORE: http://www.sns.it DIVISIONE DI DIDATTICA CHIMICA DELLA SOCIETA' CHIMICA ITALIANA LE SCIENZE: http://www.lescienze.it Pseudoscienze: CICAP: http://www.cicap.org Centro italiano studi ufologici: http://www.cisu.org |
||
|
HARDWARE E SOFTWARE |
||
|
Applet per calcolare la % di uno specifico elemento all'interno del composto in esame |
||
|
Flash e Shockware |
||
| Modelli tridimensionali delle molecole | entra | |
| WEBLAB è un software per visualizzare le molecole |
entra | |
|
Radon Forse non tutti sanno che esiste un gas radioattivo, il Radon (il più pesante tra i gas conosciuti), rinvenuto in molte abitazioni di numerose regioni d'Italia. Esso si forma in seguito alla disintegrazione dell'uranio, che dà luogo, a sua volta, ad altri elementi radioattivi e infine al piombo, non radioattivo. Tipicamente, il Radon si muove attraverso il suolo e penetra nelle abitazioni attraverso le microfratture della muratura e delle fondazioni. Sul sito sono disponibili tutte le informazioni sul Radon ed i modi per controllare la propria abitazione. http://www.edilitaly.com/radon |
||
RISORSE
SPECIFICHE PER LA CHIMICA |
||
| Links for chemists | entra | |
| Chemdex | entra | |
| About.com | entra | |
| The Homepage for Chemists | entra | |
| CHIEDERE AD UN ESPERTO | ||
| Vialattea.net | entra | |
| Pitsco's ask an expert (tutti i campi dello scibile umano) |
entra | |
| TUTTA LA CHIMICA IN UN SITO | ||
| CHEMistery Ipertesti molto approfonditi |
entra | |
| HordeNet | entra | |
| DA NON PERDERE | ||
| The LearningMatters of Chemistry | entra | |
| Didattica | entra | |
| La chimica delle piante. Sito dedicato alla fotosintesi clorofilliana. | La chimica delle piante | |
| Corso di chimica delle sostanze naturali di origine vegetale (Corso avanzato) | corso | |
| Il mistero della Materia: di cosa è fatto il mondo che ci circonda? |
atomi | |
| The discovery of the electron | entra |
| Tavola Periodica Facendo clic su un elemento, si accede a una pagina che contiene le sue proprietà, informazioni riguardo alla data della sua scoperta e allo scopritore. |
entra |
| Web elements Questo sito offre una delle tavole periodiche probabilmente più complete. |
entra |
|
Acidi e Basi |
|
| Il fattore pH | entra |
| Cinetica chimica | entra |
| Virtual Chemistry | entra |
|
ESPERIMENTI DA FARE A CASA |
|
| Distillazione | entra |
| Sicurezza in laboratorio | entra |