MESSAGGIO ERRORE

Questa proprietā č strettamente legata alla precedente, nell'esempio, infatti, si č visto che, se non vengono rispettati i criteri posti nella casella "Valido se", Access visualizza un messaggio di errore. Questo messaggio, come la maggior parte degli avvisi del programma, non č molto chiaro, soprattutto per gli utenti inesperti (quelli che utilizzeranno l'archivio). Sarebbe meglio se si potesse personalizzare il messaggio nel caso i criteri non venissero rispettati. La proprietā "Messaggio errore" ha proprio questa funzione: il testo inserito in questa casella forma un messaggio di errore nel caso in cui non venissero rispettati i criteri posti nella proprietā "Valido se". La finestra di dialogo di questa casella sostituisce il messaggio di errore predefinito.

ESEMPIO. Messaggio di errore.
Creare una nuova tabella e definire il campo "Prova", tipo di dati "Numerico", dimensioni campo "Byte". Digitare ">= 100" nella casella "Valido se". Digitare "Si deve inserire un valore compreso tra 100 e 255" nella casella "Messaggio errore", come visualizzato nella figura 12.09.



FIG. 12.09


Definire il campo Prova come chiave primaria e salvare la tabella con il nome "TProva5". Passare in visualizzazione foglio dati e provare ad inserire dei valori nella tabella. Con valori inferiori a 100 apparirā la finestra di dialogo definita con la proprietā "Messaggio errore", visualizzata nella figura 12.10.



FIG. 12.10


Il controllo č effettuato, per come sono poste le condizioni nella casella "Valido se", solo se il valore č minore di 100, non altrimenti. Infatti, se si immette un valore superiore a 255, non risponde il messaggio di errore definito dall'utente, ma quello predefinito dal programma, figura 12.11.



FIG. 12.11