Fisica

 Fisica On Web
Nel sito di Fisica on Web, si possono trovare tutte le curiosità della fisica, dalla storia, alle teorie nuove o alternative, ai siti di fisica, agli articoli. Si può discutere liberamente di ogni argomento per mezzo dei numerosi forum e della chat, messi a disposizione, si possono fare qualsiasi tipo di speculazioni anche filosofiche e si possono proporre proprie teorie.
ElettroSmog 
Pieno di risorse questo sito Internet dedicato esclusivamente al tipo di inquinamento proveniente da telefoni cellulari, radio, televisioni e elettrodomestici. Presenti un gran numero di documenti e normative in materia.
Appunti di astronomia
Quale impatto abbia avuto l'uomo primitivo con il cielo è facile immaginarlo. Basta pensare all'importanza che aveva capire il meccanismo con cui determinati eventi celesti si verificavano per poter fronteggiare la paura e spesso la riverenza nei loro confronti.
Un'eclisse con il suo improvviso accadere doveva incutere un certo timore nell'uomo antico per non parlare poi dell'improvviso apparire di una cometa o di una supernovae.

 

Adastron
Gli appassionati, e non solo, di astronomia e di fisica possono consultare queste pagine a loro dedicate. Possono trovare le notizie più interessanti sugli aspetti dell’universo. Numerosi link di informazioni, di news group, gallerie di immagini e di archivi video, che rendono la navigazione una piacevole passeggiata attraverso i misteri che hanno affascinato e tormentato poeti, scienziati e filosofi di tutti i tempi. 
Le cartine dello spazio astronomico e i video saranno di grande emozione per tutti.
digilander.libero.it/adastron


La fisica a portata di mouse
Come funziona il forno a microonde? 
Quale legge sta alla base della tecnologia applicata per gli esami radiologici e la TAC?
Queste e altre risposte ci vengono date in modo chiaro e semplice su questo sito attraverso testi e animazioni  interattive. Potremo così accostarci a una scienza sconosciuta ai più, ma che inconsapevolmente fa parte della vita di tutti i giorni. Per "toccare" con mouse gli esperimenti di Fisica sono state realizzate  diverse applet come, ad esempio, quella che ci permette di vedere come si comportano le particelle d'acqua a contatto con le microonde. Un'ampia sezione è dedicata al fisico più famoso della storia, Albert Einstein, rivelandoci l'importanza delle sue scoperte. Il sito sarà certamente utile agli studenti
phys2000


Un "WebLab" per lo studio della fisica

Il Dipartimento di Protezionistica Ambientale, Sanitaria, Sociale ed Industriale dell'Università di Messina 
si avvale da tempo di applicazioni multimediali (applet Java) per affiancare gli studenti nello studio delle materie scientifiche, in particolar modo della fisica. Una selezione delle migliori applicazioni è stata messa a disposizione di tutti grazie a un sito internet: IFMSA WebLab. Il sito raccoglie circa 70 applet Java organizzati per argomento (meccanica, elettromagnetismo, ottica, ecc.); di ogni applet vengono fornite le istruzioni per l'uso, sono indicate le basi di conoscenza richieste per poterli utilizzare e viene presentata una serie di esercizi per approfondire il "fenomeno" oggetto di studio. Lo sforzo compiuto per organizzare il sito è stato notevole, soprattutto in virtù del fatto che la maggior parte delle applicazioni ivi raccolte sono la traduzione e l'adattamento italiano di pagine originariamente in inglese. Sebbene IFMSA WebLab sia stato pensato e realizzato per gli studenti universitari, l'iniziativa ha da subito riscosso un notevole successo anche tra gli studenti e i docenti della scuola secondaria, sia per la semplicità di fruizione delle risorse sia per l'ampia gamma di argomenti affrontati. 
http://ww2.unime.it


Società Italiana di Fisica
La Società Italiana di Fisica, con sede in Bologna, eretta in ente morale con Regio Decreto 5 Settembre 1935, n.1720, ha lo scopo di promuovere, favorire e tutelare lo studio e il progresso della Fisica in Italia. Della Società fanno parte soci effettivi e soci onorari: "Possono essere soci effettivi le persone fisiche e gli enti morali. Possono essere soci onorari le persone che hanno raggiunto una eminente posizione nella scienza fisica." Possono pertanto iscriversi alla Società tutti coloro che, svolgendo attività di ricerca, culturale o didattica nel campo della fisica, ne accettano le finalità e desiderano farne parte.
http://www.sif.it


American Institute of Physics
Uno dei più importanti istituti scientifici del mondo, l’istituto americano di fisica, rappresenta una grande associazione accademica che si propone, fin dalla sua fondazione nel 1931, di contribuire alla diffusione della conoscenza di questa scienza e all’avanzata del benessere umano. Il sito ufficiale dell’associazione, è ben fatto ma eccessivamente spartano.
http://www.aip.org

La fisica nei giochi


La fisica..... elettrica:    Scuolaelettrica
Elettrosmog: come affrontare il problema dal punto di vista legislativo e tecnico, cercando di difendersi dalle onde elettromagnetiche nei siti abitati.
Elettrosmog

  Newtn:     Lo spettacolo della Scienza

IL CLUB DEI CERVELLONI:
mensa


Olimpiadi della fisica
Questa competizione culturale è rivolta agli studenti delle scuole secondarie interessati agli studi scientifici. Un modo di studiare divertendosi
Olimpiadi della fisica